DURATA COMPLESSIVA: 250 Ore
AMBITO D’APPARTENENZA DEI DESTINATARI: Processi produttivi
Il Corso in sintesi
Denominazione Competenza 01
Effettuare la disinfestazione di ambienti chiusi e spazi aperti (75 ore)
Abilità:
- Applicare procedure per la derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, demuscazione e diserbamento
 - Applicare tecniche di monitoraggio dei disinfestanti
 - Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
 - Utilizzare prodotti chimici per la disinfestazione
 - Utilizzare strumenti per la derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, demuscazione e diserbamento
 
Conoscenze:
- Elementi di pronto soccorso
 - Morfologia e ciclo biologico degli agenti infestanti
 - Normativa ambientale regionale, nazionale e comunitaria sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi civili e produttivi
 - Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
 - Normative sulla protezione dell'ambiente
 - Principi di igiene ambientale
 - Processi di disinfezione
 - Prodotti per la pulizia, la disinfezione e la disinfestazione igienico-sanitaria
 
Denominazione Competenza 02
Effettuare la gestione sostenibile del processo di produzione e di utilizzo del prodotto/servizio (80 ore)
Abilità:
- Applicare tecniche di analisi criticità del processo
 - Applicare tecniche di riduzione del consumo di materie prime, riuso, riciclo
 - Applicare tecniche di comparazione e ottimizzazione della scelta di materiali e prodotti
 - Applicare procedure di verifica della conformità dei materiali rispetto alle specifiche di progetto
 - Applicare procedure di verifica delle prestazioni complessive del sistema
 - Applicare protocolli e procedure sistemi qualità aziendali e su salute e sicurezza
 - Applicare tecniche di recupero e riutilizzo dei materiali di scarto
 
Conoscenze:
- La sostenibilità: motivazioni ambientali, sociali e economiche
 - Norme in materia di efficienza energetica e sostenibilità ambientale
 - Norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
 - Analisi del ciclo di vita
 - Eco-compatibilità dei materiali e sostenibilità del loro processo produttivo
 - Le certificazioni dei sistemi di gestione ambientale
 - Metodologie per il recupero dei materiali utili dai rifiuti al fine di riutilizzarli
 - Metodologie per la gestione dei rifiuti, la salubrità degli ambienti, il carico ambientale
 
- Creatore di corsi: Alessandro Evoli
 - Docente: Angelo Pio Lizzadro
 
